ULTIMI AGGIORNAMENTI: Abbiamo aperto una nuova selezione! Clicca qui
La nostra azienda si impegna sin dalla propria fondazione in un’attività di costante dialogo e ascolto con gli stakeholder per comprenderne esigenze, interessi e aspettative in relazione ai progetti e attività che svolgiamo.
La nostra comunità aziendale, i dipendenti e gli stretti collaboratori, nei fatti “sono” Acque Bresciane e senza di noi tutto quello che promuoviamo non sarebbe possibile.
Per questo occorre costruire le condizioni per le quali dipendenti, lavoratori in somministrazione e risorse con tirocinio attivo siano sempre più coinvolti nel costruire sostenibilità, nell’avere voce in capitolo nelle scelte dell’azienda e nel farsi portavoce interni (ed esterni) dei progetti e degli impegni messi in campo in questo ambito.
Per farlo selezioniamo Ambasciatrici e Ambasciatori della Sostenibilità di Acque Bresciane.
L’Ambasciatore di Sostenibilità è una/un dipendente o collaboratrice/collaboratore che sente particolarmente propria la “missione sostenibilità”. Una donna o un uomo che:
L’appello è rivolto a queste persone.
Chi desidera divenire Ambasciatrice o Ambasciatore lo fa volontariamente, è sufficiente candidarsi inviando una mail a sostenibilita@acquebresciane.it entro il 20 maggio 2021.
Le persone che invieranno la propria candidatura saranno coinvolte in un percorso costruito su diverse tappe:
Al termine del secondo focus group saranno individuati i candidati che diverranno Ambasciatori (ne saranno selezionati fino a un massimo di 6, possibilmente in numero pari tra donne e uomini) che, tra loro, designeranno il coordinatore del gruppo.
La selezione finale sarà supportata da un team di figure esterne a cui è affidato il progetto, cui sarà demandata la valutazione degli esiti del percorso e a cui Acque Bresciane chiederà di esprimere il proprio giudizio.
Chi sarà selezionato sarà chiamato a:
Il coordinatore inoltre:
Le ambasciatrici e gli ambasciatori più attivi potranno essere destinatari di riconoscimenti speciali da parte dell’azienda per il loro contributo.