Salta al contenuto principale

Ambassador

Cerchiamo ambasciatori di sostenibilità!

ULTIMI AGGIORNAMENTI: Abbiamo aperto una nuova selezione! Clicca qui

La nostra azienda si impegna sin dalla propria fondazione in un’attività di costante dialogo e ascolto con gli stakeholder per comprenderne esigenze, interessi e aspettative in relazione ai progetti e attività che svolgiamo.  

La nostra comunità aziendale, i dipendenti e gli stretti collaboratori, nei fatti “sono” Acque Bresciane e senza di noi tutto quello che promuoviamo non sarebbe possibile.

Per questo occorre costruire le condizioni per le quali dipendenti, lavoratori in somministrazione e risorse con tirocinio attivo siano sempre più coinvolti nel costruire sostenibilità, nell’avere voce in capitolo nelle scelte dell’azienda e nel farsi portavoce interni (ed esterni) dei progetti e degli impegni messi in campo in questo ambito.

Per farlo selezioniamo Ambasciatrici e Ambasciatori della Sostenibilità di Acque Bresciane.

 

Chi sono le Ambasciatrici e gli Ambasciatori?

L’Ambasciatore di Sostenibilità è una/un dipendente o collaboratrice/collaboratore che sente particolarmente propria la “missione sostenibilità”. Una donna o un uomo che:

  1. Conosce molto bene quello che Acque Bresciane mette in campo giorno per giorno in fatto di sostenibilità
  2. Desidera contribuire ai futuri “progetti sostenibili” dell’azienda in maniera concreta
  3. Sente come propria la “missione” di informare e coinvolgere in primis i colleghi, ma anche amici e famigliari, rispetto a progetti, idee e iniziative sostenibili di Acque Bresciane
  4. Desidera contribuire alla creazione e diffusione di una reale e moderna cultura della sostenibilità.

L’appello è rivolto a queste persone.

 

Come funziona la selezione e cosa viene offerto a Ambasciatrici e Ambasciatori?

Chi desidera divenire Ambasciatrice o Ambasciatore lo fa volontariamente, è sufficiente candidarsi inviando una mail a sostenibilita@acquebresciane.it entro il 20 maggio 2021.

Le persone che invieranno la propria candidatura saranno coinvolte in un percorso costruito su diverse tappe:

  • Partecipazione un primo breve focus group iniziale dedicato alla sostenibilità (giugno 2021)
  • Definizione di un questionario e di una survey attraverso un secondo momento d’incontro da condividere internamente dedicati ai temi della sostenibilità, alla conoscenza dei progetti di Acque Bresciane e alla diffusione di una cultura interna specifica (giugno/luglio 2021)
  • Partecipazione a un terzo breve incontro finale per analizzare i dati di questionario e survey e procedere con la nomina di Ambasciatrici e Ambasciatori (settembre 2021)

 

Al termine del secondo focus group saranno individuati i candidati che diverranno Ambasciatori (ne saranno selezionati fino a un massimo di 6, possibilmente in numero pari tra donne e uomini) che, tra loro, designeranno il coordinatore del gruppo.

La selezione finale sarà supportata da un team di figure esterne a cui è affidato il progetto, cui sarà demandata la valutazione degli esiti del percorso e a cui Acque Bresciane chiederà di esprimere il proprio giudizio.

Chi sarà selezionato sarà chiamato a:

  • Diffondere internamente progetti e percorsi in termini di sostenibilità promossi dall’azienda
  • Farsi portavoce dei propri colleghi, attraverso il coordinatore, di nuove proposte in termini di sostenibilità sociale, ambientale, economica, culturale
  • Avere un ruolo nelle premiazioni del “Premio Valori e sostenibilità 2021”
  • Proporre formazione a distanza su temi affini (metodo self learning)
  • Proporre e condividere articoli sulla sostenibilità attraverso Yammer (nell’ambito del percorso di employer branding)
  • Dare il proprio contributo su altre progettualità, come quella di Diversity & Inclusion entrando a far parte del comitato dedicato
  • Far parte nel CCS – Comitato Strategico di Sostenibilità entro fine 2022

 

Il coordinatore inoltre:

  • Farà parte della giuria del Premio Valori
  • Siederà, a partire da dicembre, nei tavoli di lavoro nel percorso multi stakeholder in seno ad ABCommunity il tavolo esterno multistakeholders

Le ambasciatrici e gli ambasciatori più attivi potranno essere destinatari di riconoscimenti speciali da parte dell’azienda per il loro contributo.