Salta al contenuto principale

Pagina 1

Codice Utente
Il Codice Utente identifica il soggetto a cui l’utenza è collegata
Codice Fornitura
Il Codice Fornitura identifica l’utenza collegata al contatore, tienili a portata di mano quando ci contatti!
Contatti
Vuoi contattarci? In questa sezione trovi i numeri del Servizio Clienti o del Pronto Intervento per segnalare guasti ed emergenze sulla rete pubblica, attivo tutti i giorni, 24 ore su 24. Inoltre sono visibili anche i canali di contatto via mail. Per tutti gli altri canali puoi essere sempre aggiornato consultando il nostro sito.
Intestatario
I Dati della fornitura riportano i dati personali dell’intestatario del contratto, l’indirizzo di fornitura, la tipologia di tariffa applicata indicando anche se l’utenza è servita da fognatura e depurazione.
Uso Domestico Residenziale
Nel caso di USO DOMESTICO RESIDENTE viene indicato il numero dei componenti del nucleo familiare. Questo dato andrà influire sugli scaglioni di consumi. In questa sezione viene indicato il numero delle unità immobiliari servite dal contatore.
Matricola
La Matricola contatore è il numero identificativo del contatore e può essere inciso sul bordo o all’interno del quadrante a seconda del modello.
Calibro
Portata del contatore
Deposito Cauzionale
In questa parte viene indicato l’importo totale del deposito cauzionale che l’utente ha versato o deve versare a garanzia dei futuri pagamenti.
Importo
Qui troviamo l’importo totale della bolletta, il periodo di riferimento e se si tratta di consumi letti o stimati in base ai consumi medi. Se l’importo è negativo significa che non dovrai pagare, il credito potrà essere direttamente accreditato sul c/c nel caso in cui sia attiva la domiciliazione bancaria. In caso contrario potrà essere richiesto un rimborso tramite l’apposito modulo (richiesta rimborso con bonifico reperibile sul sito www.acquebresciane.it - modulistica)
Data di scadenza
La scadenza entro cui effettuare il pagamento o contestare la bolletta. In questa sezione puoi verificare se la domiciliazione bancaria è attiva e se i pagamenti sono regola.
Dettaglio Consumi
Puoi capire meglio quali sono i tuoi consumi annui e quanti tentativi di lettura effettueremo in un anno. Se vuoi avere in fattura consumi reali e non stimati, scopri sul sito o nelle pagine successive della bolletta come effettuare l’autolettura. Nella tabella vengono indicate le date di competenza della fattura e le letture, con l’indicazione se si tratta di una stima, di una lettura rilevata o di autolettura
Comunicazioni
Sezione Comunicazioni Una sezione dedicata alle novità! Qui trovi tutte le informazioni da non perdere sul servizio idrico integrato e le comunicazioni di ARERA.

Pagina 2

Riepilogo importi
Dettaglio: In questa pagina possiamo trovare tutti i dettagli dei consumi che compongono la bolletta: descrizione voci, fascia, periodo, quantità, importo unitario e imponibile.

Pagina 3

Tariffe applicate
Attraverso le tariffe fatturate in bolletta vengono coperti i costi efficienti del servizio. Infatti, sebbene la materia prima, ovvero la risorsa idrica sia pubblica e gratuita, per renderla disponibile è necessaria una complessa rete di infrastrutture composta da grandi acquedotti di adduzione, da serbatoi e da reti di distribuzione la cui costruzione e relativa gestione è invece onerosa. Non solo, le acque reflue scaricate devono essere collettate e depurate prima di essere restituite all'ambiente, pertanto vengono convogliate attraverso le fognature ai depuratori, impianti complessi e indispensabili per proteggere l'ambiente dall'inquinamento. In questa sezione vengono riportate le tariffe in vigore per la Sua utenza determinate dall’ ARERA.
Consumi giornalieri utenza
GRAFICO DEL CONSUMO MEDIO GIORNALIERO. In questo grafico puoi visualizzare il tuo consumo medio giornaliero degli ultimi mesi.
Bolletta Online
Puoi richiedere di ricevere la bolletta in formato digitale, inquadra il qrcode e compila la richiesta. Il servizio è in fase di lancio, sarà a breve disponibile!

Pagina 4

How to contact us
Vuoi recarti allo sportello? Qui trovi tutte le indicazioni per trovare lo sportello più vicino a te e i nostri riferimenti mail
Autolettura
Informazioni e modalità per comunicare la lettura effettiva del tuo contatore. La lettura effettiva è consigliata per avere delle bollette con letture rilevate e per mantenere controllati i consumi.
Come pagare?
Paga come vuoi: in questa sezione trovi tutte le modalità previste per saldare la bolletta
Qualità dell’acqua
L’etichetta dell’acqua di casa tua. L’acqua di casa è sicura e soggetta a continui controlli. Sul nostro sito trovi le analisi dell’acqua del tuo comune di residenza.
Se dimentichi di pagare una bolletta
Nella sezione “scadenza” inserita in prima pagina è possibile trovare lo stato attuale dei pagamenti. Verifica di aver saldato tutti gli importi, in caso contrario qui trovi tutte le indicazioni su come procedere.
Consigli di sostenibilità
Sai che puoi fare molto per l’ambiente? In bolletta trovi anche consigli utili per migliorare il tuo stile di vita e aiutare l’ambiente
Rateizzazione
Se il valore della bolletta è elevato, puoi richiedere un piano di rateizzazione gratuito per l’importo inserito in fattura.
Per saperne di più
Alcuni termini tecnici non ti sono chiari? ARERA mette a disposizione dei cittadini l’Atlante del consumatore, un ampio e approfondito glossario per capire meglio il mondo del servizio idrico integrato.