Salta al contenuto principale

Utenti del servizio idrico integrato

Informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679 rivolta agli Utenti del servizio idrico integrato, servizio di scarico industriale e di acqua ad uso igienico sanitario, gestito da Acque Bresciane S.r.l.

Gentile Utente di Acque Bresciane S.r.l.,

alla luce di quanto previsto nel Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (il “Regolamento”) con la presente intendiamo informarLa che Acque Bresciane S.r.l. (“Acque Bresciane” o la “Società”) con sede legale in Via Cefalonia, 70 - 25124 Brescia, e sede amministrativa in Rovato (Bs) Via XXV Aprile 18, Codice Fiscale 03832490985, Partita Iva 03832490985, R.E.A. 566755, iscritta al Reg. Imp. di Brescia, è Titolare del Trattamento operato nel contesto della fornitura del servizio idrico integrato gestito dalla Società nell’ambito territoriale ottimale di riferimento.

Il Responsabile della Protezione dei dati o Data Protection Officer (il “DPO”) può essere contattato via email all’indirizzo dpo@acquebresciane.it per tutte le questioni relative al trattamento dei dati personali e all'esercizio dei diritti derivanti dal Regolamento.

Il trattamento sarà improntato al rispetto dei principi di correttezza, liceità e trasparenza. I dati saranno pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità per le quali verranno trattati e verranno raccolti e registrati per le sole finalità indicate nella presente informativa.

 

Quali dati vengono trattati?

I dati personali che saranno trattati sono quelli che La identificano in quanto Utente della fornitura del servizio idrico svolta nei Suoi confronti.

Essi potranno essere da Lei comunicati in occasione di:

  • Accreditamento/Accesso/Fruizione dei canali presenti all’interno del sito internet istituzionale, relativamente a “Sportello On line”, “Sportello Smart” e “ABweb”, compilazione forms sul sito internet istituzionale o attraverso il QRCode presente sulle bollette
  • Comunicazione verbale o scritta, utilizzando il canale “Servizio Clienti” pubblicati sul sito internet istituzionale;
  • Accesso agli Sportelli fisici delle sedi di Acque Bresciane S.r.l.;
  • A mezzo corrispondenza (postale o canali email) in fase precontrattuale e di stipula del contratto di fornitura nonché per l’esecuzione di adempimenti ed interventi connessi all’esecuzione del rapporto contrattuale.

I dati personali oggetto di trattamento potranno includere:

  • cognome, nome e luogo di nascita, codice fiscale e/o partita IVA, numero di telefono, indirizzo e-mail, indirizzo e numero civico del punto di fornitura, indirizzo di recapito delle fatture, documento di identità in corso di validità, firma digitale;
  • dati relativi al contratto di fornitura (es. codice cliente, consumo totale annuo);
  • modalità di pagamento e/o coordinate bancarie;
  • documentazione attestante la proprietà/possesso dell’immobile;
  • immagini videoriprese nel corso dell’accesso al predetto canale presente sul sito internet istituzionale “Sportello Smart”

I dati personali possono altresì includere:

  • dati pubblici o dati conoscibili da chiunque, fermi restando i limiti e le modalità stabiliti dalla normativa comunitaria, da leggi, o regolamenti;
  • dati relativi allo svolgimento di attività economiche, nel rispetto della vigente normativa in materia di segreto aziendale e industriale;
  • dati personali utilizzati per la valutazione del rischio creditizio raccolti presso le banche dati e sistemi finalizzati alla valutazione del rischio creditizio.

Potremmo venire altresì a conoscenza da parte degli Enti competenti di dati particolari (ex art. 9 del Regolamento) o comunque chiederLe informazioni ai fini dell’accesso alle tariffe agevolate e/o all’ottenimento di condizioni contrattuali previste dalla legge e/o dal regolamento del servizio. In caso di mancato conferimento dei predetti dati, Acque Bresciane non potrà applicare i regimi specifici previsti.

 

Per quali finalità vengono trattati i Suoi dati?

I Suoi dati personali sono trattati per le seguenti finalità:

  1. adempiere agli obblighi previsti dalla Legge, da un Regolamento, dalla Normativa Comunitaria, o da un ordine dell’Autorità incluse le Autorità indipendenti di settore (Arera);
  2. eseguire le attività precontrattuali e stipulare il relativo contratto, consentendo l’esecuzione delle obbligazioni inerenti la fornitura idrica, compresi gli adempimenti connessi allo svolgimento delle attività di natura organizzativa, amministrativa, finanziaria e contabili. I Suoi dati vengono inoltre trattati al fine di gestire le Sue richieste relative alla fornitura oggetto del contratto (ad esempio, richieste di intervento e di sgravio). I Suoi dati personali potranno inoltre essere trattati per dar seguito alla Sua eventuale autorizzazione per l’addebito in conto corrente;
  3. svolgere le operazioni necessarie alla gestione dei reclami e/o delle richieste di informazioni relative ai servizi nonché per informare l’utente di possibili guasti, disservizi, interruzioni programmate della fornitura e ad altri eventi collegati al contratto di fornitura idrica. Ciò potrà avvenire con qualsiasi mezzo di comunicazione, fermo restando che la Società utilizzerà sempre quello che riterrà più adatto al raggiungimento dello scopo, fatta salva la possibilità per l’utente di scegliere il mezzo di comunicazione preferito. Ciò senza alcuna finalità di marketing;
  4. per garantire l’accesso alle tariffe agevolate e/o all’ottenimento di condizioni contrattuali previste dalla legge e/o dal regolamento del servizio.

 

I Suoi dati personali potranno inoltre essere trattati nell’eventualità che occorra gestire un contenzioso con la Società, inclusa la possibilità di recuperare i crediti in caso di morosità.

 

Su quale base vengono trattati i Suoi dati?

Il trattamento dei Suoi dati personali, da Lei conferiti per le finalità di cui al paragrafo 2, lett. b) e d), costituisce condizione indispensabile ai fini della stipulazione di un contratto con la Società, nonché della gestione degli adempimenti che ne conseguono, quali quelli di natura fiscale, contabile ed amministrativa, la fatturazione dei consumi, la gestione delle Sue richieste relative alla fornitura e l’eventuale attività di recupero del credito, oltre che per consentirLe l’accesso a tariffe agevolate o l’ottenimento di condizioni contrattuali previste. Il Suo eventuale rifiuto di fornire tali dati determinerà l’impossibilità di provvedere all’erogazione del servizio di fornitura nei Suoi confronti o, comunque, l’ottenimento delle condizioni contrattuali sovra indicate.

Il trattamento dei Suoi dati personali raccolti per le finalità di cui al paragrafo 2, lett. c), si basa su un legittimo interesse della Società, intenzionata ad offrire servizi ed assistenza di alto livello qualitativo.

L’eventuale trattamento dei Suoi dati in caso di difesa di un diritto in giudizio e in relazione alle relative attività prodromiche, si basa sul legittimo interesse della Società alla tutela dei propri diritti.

 

Come vengono trattati i Suoi dati?

I Suoi dati personali saranno trattati sia con l’utilizzo di supporti cartacei che con l’ausilio di strumenti elettronici, informatici e telematici, assicurando l'impiego di misure idonee per la sicurezza e la riservatezza dei dati medesimi. Per le comunicazioni potremo utilizzare vari canali: posta elettronica, telefono, telefax, messaggi Mms (Multimedia Messaging Service) o Sms (Short Message Service) o di altro tipo.

I dati non saranno sottoposti a decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che producano effetti giuridici o che incidano in modo analogo significativamente sull’Interessato; ciò fatto salvo l’adempimento di obblighi di legge o regolamentari imposti dalle competenti Autorità in materia (vedasi Deliberazioni Arera in ordine alle previsioni di consumo medio annuo dell’utenza).

 

A chi comunichiamo i Suoi dati?

I soggetti o le categorie di soggetti che potranno venire a conoscenza dei dati o a cui potranno essere comunicati i dati, in qualità di titolari autonomi o responsabili autorizzati da Acque Bresciane, sono i seguenti:

  • Enti/Società controllanti e/o controllate e/o collegate e/o partecipanti e/o partecipate, dirette o indirette nell’ambito dei rapporti contrattuali aziendali esistenti;
  • Competenti Autorità (es. Agenzia delle Entrate), Fornitori di Servizi IT, Aziende di Consulenza, Istituti Bancari e Assicurativi, Società di Recupero Crediti, Studi Legali, Studi Commercialisti e di Consulenza del Lavoro;
  • eventuali appaltatori/fornitori a cui Acque Bresciane affida attività sulla rete idrica di propria competenza.

Acque Bresciane non trasferisce i Suoi dati all’estero e non li diffonde.

 

Per quanto tempo conserviamo i Suoi dati?

I Suoi dati verranno conservati, in conformità a quanto previsto dalla vigente normativa in materia, per un periodo di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati. I criteri per determinare il periodo di conservazione dei dati tengono conto del periodo di trattamento consentito e delle normative dello Stato Italiano in materia di fiscalità, prescrizione dei diritti ed interessi legittimi che costituiscono la base giuridica del trattamento.

In particolare, in relazione alla gestione del rapporto contrattuale in essere, i dati saranno conservati per i tempi definiti dalla normativa di riferimento e dunque per dieci anni dalla cessazione del rapporto di fornitura.

 

Quali sono i Suoi diritti?

Il Regolamento Le conferisce l’esercizio di specifici diritti, tra cui quelli di chiedere al Titolare del trattamento:

  • la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei Suoi dati personali e, in tal caso, di ottenerne l’accesso (diritto di accesso);
  • la rettifica dei dati personali inesatti, o l’integrazione dei dati personali incompleti (diritto di rettifica);
  • la cancellazione dei dati stessi, in presenza di uno dei motivi previsti dall’art. 17 Regolamento (diritto di cancellazione): se i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o trattati, sono stati trattati illecitamente, devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale, oppure se ha revocato il consenso o si oppone al trattamento e non sussiste nessun motivo legittimo prevalente;
  • di ottenere la limitazione del trattamento dei Suoi dati, in presenza di uno dei motivi previsti dall’art. 18 Regolamento (diritto di limitazione): se contesta l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento per verificare detta esattezza, se il trattamento è illecito e Lei si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l'utilizzo, benché il titolare del trattamento non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali Le siano necessari per l'accertamento o l'esercizio di un diritto in sede giudiziaria;
  • di ricevere i dati personali da Lei forniti in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e di trasmetterli ad un altro titolare del trattamento (diritto alla portabilità), ove applicabile.

Inoltre, Lei ha il diritto di revocare il consenso al trattamento dei Suoi dati qualora prestato, in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca, e di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che La riguardano (diritto di opposizione).

Per esercitare i Suoi diritti, Lei potrà inviare una richiesta, tramite posta cartacea all’indirizzo Via XXV aprile 18, 25038 Rovato (BS), oppure tramite e-mail all'indirizzo privacy@acquebresciane.it, o via fax al n. 030/7714270.

Ai sensi del Regolamento, Acque Bresciane non è autorizzata ad addebitare costi per adempiere ad una delle richieste riportate in questo paragrafo, a meno che non siano manifestamente infondate o eccessive, ed in particolare abbiano carattere ripetitivo. Nei casi in cui Lei richieda più di una copia dei Suoi dati personali o nei casi di richieste eccessive o infondate, Acque Bresciane potrebbe (i) addebitare un contributo spese ragionevole, tenendo conto dei costi amministrativi sostenuti per evadere la richiesta o (ii) rifiutarsi di soddisfare la richiesta. In queste eventualità Acque Bresciane La informerà dei costi prima di evadere la richiesta.

Acque Bresciane potrebbe richiedere ulteriori informazioni prima di evadere le richieste, qualora avesse bisogno di verificare l’identità della persona fisica che le ha presentate.

Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, Lei avrà inoltre il diritto di proporre reclamo ad un’Autorità di controllo (per l’Italia: il Garante per la protezione dei dati personali), qualora ritenga che il trattamento che lo riguarda sia effettuato in violazione del Regolamento. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito internet http://www.garanteprivacy.it.

In ogni caso, Acque Bresciane è interessata ad essere informata di eventuali motivi di reclamo e invita a usare i canali di contatto sopra indicati prima di adire l’autorità di controllo, così da poter prevenire e risolvere eventuali controversie in modo amichevole e tempestivo.