Dal 1° febbraio 2023 Acque Bresciane, che già gestisce la depurazione, prenderà in carico l’intero servizio idrico, occupandosi di acquedotto e rete fognaria, finora in capo al Comune.
Dal 2017 la nostra società ha inteso aderire ad un progetto della Regione Lombardia che si pone come obiettivo la promozione della salute nei contesti occupazionali (WHP-Workplace Health Promotion), e questo d’intesa con Associazione industriali di Brescia e ATS locale.
Per il secondo anno consecutivo, Corriere della Sera, Pianeta 2030 e Statista – azienda specializzata in ricerche di mercato ranking e analisi di dati aziendali – hanno realizzato la lista delle “Aziende più attente al clima”, l’elenco delle 130 imprese italiane che hanno ridotto maggiormente il rapporto tra le loro emissioni di CO2 e fatturato.
Un aiuto alle imprese da parte di Acque Bresciane: sono in vigore le linee guida per la compensazione del caro materiali per tutto il 2022. La società benefit aveva già deliberato interventi straordinari a sostegno delle imprese nel giugno scorso, erogati esclusivamente con risorse proprie.