Salta al contenuto principale

Gestione del contratto - Privato

Dopo aver inoltrato la richiesta di preventivo per nuovo allacciamento sarai contattato dai nostri tecnici per un sopralluogo congiunto nel quale verranno stabilite le modalità e la posizione dei misuratori da installare.

Riceverai a mezzo posta o via mail il preventivo di spesa; dopo aver effettuato il pagamento, provvederemo alla realizzazione delle opere come definito in fase di preventivo.

Specifichiamo che, nel caso di allaccio idrico, la realizzazione dell’allaccio non comprende la posa del contatore. Lo stesso verrà posato solo a seguito della sottoscrizione e dell’invio del modulo di richiesta attivazione.

Modulo attivazione

Come richiedere un nuovo allacciamento?

Dopo aver effettuato l’allacciamento, puoi richiedere la posa contatore con la stipula del nuovo contratto. 

Di cosa avrai bisogno? 

  • Carta d’identità e codice fiscale 
  • Numero della pratica edilizia (DIA SCIA) 
  • Copia del documento che certifica la titolarità dell’immobile e in caso di contratto d’affitto è necessaria anche la registrazione presso l’agenzia delle entrate 
  • Dati catastali (devono essere forniti entro 20 giorni dalla data di consegna del contratto) 
  • Delega scritta da parte dell’intestatario per coloro che devono provvedere alla stipula del contratto ma non sono intestatari 
  • Copia della concessione edilizia o dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà o copia di una bolletta di un altro servizio pubblico presso l’immobile (telefono, luce, gas) 

 

Come richiedere un nuovo contratto con posa contatore?

Se il contatore è presente, ma risulta piombato, per riattivare l’utenza dovrai compilare il modulo di attivazione. 

Modulo attivazione

Di cosa avrai bisogno? 

  • Carta d’identità e codice fiscale  
  • Numero della matricola di contatore e, se reperibile, anche il nominativo o il codice del precedente intestatario 
  • Copia del documento che certifica la titolarità dell’immobile e in caso di contratto d’affitto è necessaria anche la registrazione presso l’agenzia delle entrate 
  • Dati catastali 
  • Delega scritta da parte dell’intestatario per coloro che devono provvedere alla stipula del contratto ma non sono intestatari 

 

Come richiedere una riattivazione?

 
Scrivi una mail a sportelloonline@acquebresciane.it allegando il modulo compilato
 
Posta ordinaria o consegna presso Sportello territoriale

Quando il contatore è presente e funzionante, la voltura ti consente di cambiare l’intestazione del contratto per il servizio idrico senza interrompere l’erogazione d’acqua.  

Se la voltura avviene per la vendita dell’immobile, il cambio dell’affittuario o altro motivo che non sia il decesso del precedente intestatario, ti serviranno i seguenti documenti: 

  • Carta d’identità e codice fiscale della persona a cui verrà intestato il contratto 
  • Modulo di voltura compilato e firmato dal precedente intestatario 
  • Copia della carta d’identità del precedente intestatario 
  • Lettura del contatore 
  • Dati dell’utenza o copia di una bolletta  
  • Copia del documento che attesta la titolarità dell’immobile o il contratto d’affitto, compresa la registrazione del contratto all’Agenzia delle entrate 
  • Dati catastali 
  • Delega scritta nel caso il nuovo intestatario del contratto non svolga personalmente la pratica. 

 

Se la voltura avviene in seguito al  decesso del precedente intestatario (mortis causa), la richiesta può essere presentata dagli eredi e serviranno i seguenti documenti: 

  • Carta d’identità e codice fiscale della persona a cui verrà intestato il contratto 
  • Copia del certificato di morte o data del decesso 
  • Lettura del contatore 
  • Dati dell’utenza o copia di una bolletta  
  • Copia del documento che attesta la titolarità dell’immobile o il contratto d’affitto, compresa la registrazione del contratto all’Agenzia delle entrate 
  • Dati catastali  
  • Delega scritta nel caso il nuovo intestatario del contratto non svolga personalmente la pratica. 

Modulo voltura mortis causa

Modulo voltura 

 

Come richiedere una voltura?

Se il contatore è presente, ma è stato piombato perché l’utente precedente ha richiesto la chiusura del contratto, devi compilare una richiesta di attivazione.

Per sospendere la fornitura e chiudere il contratto, è necessario apporre i sigilli al contattore 

Ti serviranno i seguenti documenti: 

  • Copia della carta d’identità del richiedente/dichiarante  
  • Delega scritta nel caso in cui si presenti un incaricato del richiedente con copia della carta d’identità del delegato  
  • Dichiarazione relativa alla titolarità sull’immobile con i relativi attestati – solo in caso di decesso dell’intestatario

 

Modulo di disdetta

Come richiedere una disdetta del contratto?

Se i dati che ci hai fornito quando hai stipulato il contratto dovessero variare puoi comunicarcelo  

Informaci riguardo al numero di componenti del tuo nucleo famigliare compilando il seguente form.  

In assenza di comunicazioni viene considerato il nucleo famigliare composto da tre persone. La tariffa TICSI applica principi di equità per gli utenti, in particolare per le utenze domestiche residenti viene determinata la fascia di consumo agevolato e quelle successive in funzione dei componenti del nucleo familiare. Di conseguenza per le famiglie numerose la nuova tariffa consentirà, a parità di consumi, un risparmio. Sarà penalizzato chi consuma “troppo” rispetto al numero dei componenti il nucleo familiare, nell'ottica del contenimento degli sprechi e la salvaguardia della risorsa idrica.                     

Tenere aggiornati i tuoi dati (indirizzo, recapiti di contatto o altro) ci consente di fornirti un servizio migliore. Consulta la nostra privacy policy per saperne di più.  

 

Se cambi destinazione d’uso all’immobile a cui si riferisce la tua utenza – da domestico a business o viceversa, per esempio -  devi comunicarcelo tempestivamente. Le variazioni tariffarie avranno effetto dalla data di presentazione della domanda di variazione. 

Come comunicare variazioni d'utilizzo?

Una volta ricevuta la tua richiesta di allacciamento, ti contatteremo per un sopralluogo congiunto, per stabilire le modalità di posa della tubazione d'allaccio. Dopo il sopralluogo, riceverai il preventivo di spesa per posta ordinaria e solo dopo il pagamento provvederemo a realizzare le opere previste. 

Completati i lavori potranno essere attivati gli scarichi di acque reflue domestiche (o ad esse assimilate).

Per ottenere l’attivazione, restituisci la seguente modulistica compilata: 

Puoi richiedere un parere preventivo sull'autorizzazione allo scarico in pubblica fognatura compilando il seguente modulo: 

Per avviare la pratica i documenti devono essere completi e corretti. Assicurati di aver compilato correttamente tutti i campi richiesti prima di consegnare i documenti. 

Come inviare la richiesta di allacciamento?  

 
 
Posta ordinaria o consegna presso  Sportello territoriale