Nel luglio 2024 abbiamo sottoscritto con un pool di banche un Sustainability Linked Loan di 55 milioni di euro finalizzato a coniugare sviluppo societario e sostenibilità ambientale e che consente di attuare interventi in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 come la riqualificazione di impianti di collettamento e depurazione delle acque reflue, ammodernamenti e nuove realizzazioni per il segmento acquedotti, il riuso dell’acqua depurata e la riduzione dei fanghi.
Tale finanziamento si caratterizza per essere un “Sustainability Linked Loan” con un meccanismo di pricing legato al raggiungimento di specifici obiettivi in ambito ESG, ossia la riduzione delle emissioni inquinanti e la diminuzione delle perdite idriche, coerentemente con quanto previsto da Arera e con gli obiettivi del Piano di Sostenibilità.