Skip to main content

Personnel selection

Historical selections from 2023 - IVF TEST

N° 3 Operai per l’Area Esercizio S.I.I. - Settore Acquedotto

Nell’ambito del consolidamento dell’organico e del potenziamento per le nostre attività riferite a future nuove gestioni, ricerchiamo n° 3 Operai per l’Area Esercizio S.I.I. - Settore Acquedotto.

Le risorse inserite si occuperanno di:

  • verificare il regolare funzionamento degli impianti e di relative macchine e strumentazioni;
  • verificare le pressioni di rete ed effettuare la manutenzione degli organi di riduzione di pressione;
  • effettuare gli interventi richiesti a seguito di variazioni contrattuali che riguardano i contatori dell’utenza;
  • fornire assistenza e supervisionare l’operato delle imprese esterne operanti sul territorio per conto di Acque Bresciane;
  • fornire supporto nell’attività di rilievo delle reti;
  • effettuare piccoli lavori di manutenzione idraulica, edile e di saldatura.

Requisiti indispensabili richiesti per tutte le posizioni oggetto della selezione sono: 

In fase di selezione saranno ritenuti requisiti preferenziali:

  • possesso dell’Attestato di Qualifica Professionale o del Diploma di Scuola Media Superiore ad indirizzo tecnico; 
  • esperienza pluriennale nello svolgimento delle attività suindicate;
  • esperienza anche breve nello svolgimento delle medesime attività maturata presso società che gestiscono il S.I.I.;
  • esperienza anche breve in attività di rilievo reti infrastrutturali;
  • esperienza anche breve in attività di saldatura di carpenteria metallica;
  • conoscenza di base del funzionamento degli strumenti per la misurazione di pressioni e portate;
  • conoscenza di base dei principi idrodinamici (altimetria, pressioni di esercizio, tipologia e dimensione delle tubazioni e principali elementi di raccordo);
  • conoscenza di base delle principali apparecchiature installate sulla rete acquedottistica (riduttori, organi di manovra, misuratori e valvole di sfiato aria);
  • conoscenza di base della lingua inglese;
  • patente C e/o patentino autogru;
  • determinazione al raggiungimento degli obiettivi, precisione, dinamicità e proattività; 
  • disponibilità immediata o nel breve periodo.

Orario e sede di lavoro prevista: full time 5 giorni (da lunedì a venerdì), presso la sede di Rovato (BS) o Padenghe s/G (BS) a seconda della residenza delle risorse individuate. Inoltre le risorse potranno essere inserite nelle liste del personale reperibile per la gestione delle emergenze.

Tipologia di contratto: inserimento con contratto di impiegato a tempo indeterminato, con applicazione del C.C.N.L. Gas Acqua.

Processo di selezione

Saranno prese in esame le candidature ricevute tramite la sezione “Lavora con noi – Opportunità professionali” del sito aziendale. Le stesse dovranno essere inviate entro e non oltre il 26 ottobre 2023, cliccando "Vuoi candidarti per questa offerta di lavoro?”. 

Verranno inoltre valutate le candidature già presenti nel data base aziendale ricevute negli ultimi 12 mesi.

Per ampliare il numero di candidature in linea con i requisiti indispensabili richiesti, per la propria diretta valutazione, Acque Bresciane si avvarrà, in aggiunta ai canali sopraindicati, del canale di ricerca online www.indeed.com.

La ricerca è rivolta ad entrambi i sessi.

La società dopo esame delle candidature si riserva di valutare solo le persone che, dalle esperienze indicate nel CV, siano in possesso oltre che dei requisiti necessari di alcuni o tutti i preferenziali.

I candidati prescelti, in linea con i requisiti indispensabili e tenuto conto dei requisiti preferenziali richiesti, parteciperanno ad un colloquio orale e ad una prova scritta attitudinale inerente alle conoscenze e competenze indispensabili e preferenziali. Ad ogni candidato ritenuto idoneo Acque Bresciane trasmetterà via mail la convocazione per le successive fasi di selezione.

La graduatoria di selezione rimarrà comunque efficace per un periodo di 18 mesi, per l’eventuale sostituzione di personale nel ruolo ricercato e/o copertura di ulteriori posti relativi allo stesso profilo professionale che dovessero rendersi vacanti e disponibili, per le sedi aziendali, successivamente all’approvazione della graduatoria medesima.

Rovato, 5 ottobre 2023

Allegati

N° 1 Addetto/a Selezione e Formazione per la Funzione Risorse Umane

Nell’ambito del consolidamento dell’organico previsto per lo svolgimento delle nostre attività, ricerchiamo   n° 1 Addetto/a Selezione e Formazione per la Funzione Risorse Umane.

 

La risorsa si occuperà principalmente dei processi di reclutamento e selezione del personale (supporto ai settori nella predisposizione delle Job Description, redazione Annunci, screening dei CV, colloqui, ecc.) con l’utilizzo di molteplici canali, della predisposizione della documentazione legata alla contrattualistica del lavoro (lettere di assunzione, ecc.) e del processo di onboarding. Supporterà l’Ufficio nella gestione di adempimenti inerenti la formazione (anche finanziata), nelle attività di comunicazione interna e nella gestione di attività riguardanti l’implementazione e mantenimento di Certificazioni aziendali. Potrà anche occuparsi di elaborare reportistiche HR coerentemente con le mansioni svolte e nel rispetto delle procedure e prassi aziendali si relazionerà con i colleghi per illustrare e attuare le decisioni assunte in materia di gestione del rapporto di lavoro, avendo contatto diretto con gli stessi e dopo aver esaminato la normativa degli istituti contrattuali e di legge.

 

Requisiti indispensabili richiesti per la posizione oggetto della selezione: 

  • Laurea Magistrale in discipline economiche, giuridiche o umanistiche;
  • Esperienza di almeno 18 mesi in attività di reclutamento e selezione del personale fino all’instaurazione del rapporto di lavoro e nella gestione di database e applicativi sulle R.U. maturata presso aziende strutturate e/o agenzie per il lavoro;
  • Esperienza di almeno 18 mesi nell’elaborazione di reportistiche HR, coerentemente con le mansioni svolte, maturata presso aziende strutturate e/o agenzie per il lavoro;
  • Buona conoscenza di un software gestionale HR (es. Zucchetti, Inaz, Team System);
  • Buona conoscenza nell’utilizzo dei principali strumenti informatici, in particolare del pacchetto Office con particolare riguardo a Power Point;
  • Predisposizione ai rapporti interpersonali e al lavoro di gruppo, capacità di problem solving, propensione all’ascolto e riservatezza, velocità, maturate in esperienze consolidate, lavorative e non;
  • Patente B, automunita/o e residenza o domicilio in zone da cui raggiungere agevolmente la sede di Rovato (BS) o disponibilità al trasferimento.

 

In fase di selezione saranno ritenuti requisiti preferenziali:

  • Esperienza almeno biennale in attività di reclutamento e selezione del personale fino all’instaurazione del rapporto di lavoro e nella gestione di database e applicativi sulle R.U. maturata presso aziende strutturate e/o agenzie per il lavoro;
  • Adeguata autonomia nella gestione dei processi di reclutamento e selezione;
  • Aver maturato esperienza anche breve nello svolgimento delle medesime attività presso aziende che si occupano di servizi di pubblica utilità;
  • Esperienza anche breve in attività di gestione del personale maturata presso aziende strutturate e/o agenzie per il lavoro;
  • Esperienza nella gestione di adempimenti inerenti la formazione, anche finanziata;
  • Esperienza in attività riguardanti l’implementazione e mantenimento di Certificazioni aziendali maturata presso aziende strutturate;
  • Esperienza anche breve nell'elaborazione delle buste paga e/o in attività di rilevazione presenze mensili;
  • Conoscenza di base del software Inaz;
  • Determinazione al raggiungimento degli obiettivi, precisione, dinamicità e proattività, flessibilità relativamente ai compiti assegnati e competenze in tema di change management;
  • Disponibilità immediata o nel breve periodo.

 

Orario e sede di lavoro: full time 5 giorni (da lunedì a venerdì), presso la sede di Rovato (BS).

Tipologia di contratto: inserimento con contratto di impiegato a tempo indeterminato, con applicazione del C.C.N.L. Gas Acqua. 

 

Processo di selezione

Saranno prese in esame le candidature ricevute tramite la sezione “Lavora con noi – Opportunità professionali” del sito aziendale. Le stesse dovranno essere inviate entro e non oltre il 4 ottobre 2023, cliccando "Vuoi candidarti per questa offerta di lavoro?”. 

Verranno inoltre valutate le candidature già presenti nel data base aziendale ricevute negli ultimi 12 mesi.

La ricerca è rivolta ad entrambi i sessi.

La società dopo esame delle candidature si riserva di valutare solo le persone che, dalle esperienze indicate nel CV, siano in possesso oltre che dei requisiti necessari di alcuni o tutti i preferenziali.

I candidati prescelti, in linea con i requisiti indispensabili e tenuto conto dei requisiti preferenziali richiesti, parteciperanno ad un colloquio orale e ad una prova scritta attitudinale inerente alle conoscenze e competenze indispensabili e preferenziali. Ad ogni candidato ritenuto idoneo Acque Bresciane trasmetterà via mail la convocazione per le successive fasi di selezione.

La graduatoria di selezione rimarrà comunque efficace per un periodo di 18 mesi, per l’eventuale sostituzione di personale nel ruolo ricercato e/o copertura di ulteriori posti relativi allo stesso profilo professionale che dovessero rendersi vacanti e disponibili, per le sedi aziendali, successivamente all’approvazione della graduatoria medesima.

Rovato, 18/09/2023

Allegati

N° 2 Impiegati Tecnici per l'Ufficio SCADA

Acque Bresciane S.r.l. gestore del Servizio Idrico Integrato nel territorio dei Comuni dell’ATO della provincia di Brescia si occupa del Servizio per 113 comuni nella Provincia di Brescia, per un totale di 695.000 abitanti. La Società ha due sedi operative principali, Rovato e Padenghe sul Garda, e impiega oltre 300 dipendenti.

Acque Bresciane è un’azienda giovane che, sin dalla fondazione, ha deciso di costruire la propria identità su una visione forte di sostenibilità con attenzione e passione verso i servizi per il territorio gestito. Attenta all’innovazione e alla Digital Transformation Acque Bresciane investe quotidianamente nello sviluppo tecnologico e nella ricerca di strumenti per gestire il Servizio Idrico Integrato in maniera sempre più efficiente e sostenibile.

Nell’ambito del potenziamento dell’organico funzionale allo svolgimento delle proprie attività, Acque Bresciane S.r.l. ricerca n° 2 Impiegati Tecnici per l'Ufficio SCADA: n° 1 Data Manager OT e Analyst WMS e n° 1 OT and Telecommunication Manager.

Il Data Manager OT e Analyst WMS si occuperà principalmente di gestire, mantenere e monitorare l'infrastruttura di database per la storicizzazione delle informazioni proveniente da SCADA. Svolgerà, inoltre, attività di analisi delle performance mediante lo studio dei dati e dei KPI disponibili e si dedicherà al progetto WMS (Water Management System) dall’analisi funzionale alla scrittura del capitolato tecnico di gara, fino all’implementazione dei progetti. A livello applicativo e funzionale, si occuperà anche dell'avviamento funzionale della Control Room, in collaborazione con l'area tecnica e l'area esercizio. Infine, seguirà la manutenzione ordinaria e straordinaria della piattaforma WMS, col supporto del reparto IT.

L'OT and Telecommunication Manager si occuperà della gestione sia dell'infrastruttura che delle telecomunicazioni OT. Nello specifico, svolgerà attività relative alla cybersecurity, gestione e manutenzione dei dispositivi in rete, monitoraggio della corretta comunicazione tra siti remoti e sito centrale, progettazione configurazioni IT/OT per i nuovi impianti, programmazione e installazione di router, switch o firewall presso sedi remote, ricerca e sviluppo di nuovi sistemi di telecomunicazione per migliorare l'efficienza e la sicurezza del trasporto di dati.

Requisiti indispensabili richiesti per tutte le posizioni oggetto della selezione sono:

- Possesso del diploma di scuola media superiore a indirizzo elettronico e/o elettrotecnico, informatico o telecomunicazioni o altro indirizzo equipollente o comunque di Laurea almeno Triennale nelle medesime materie o ad indirizzo quantitativo;

- Esperienza almeno semestrale maturata in contesti che hanno consentito di svolgere anche solo parzialmente le attività suindicate;

- Solida conoscenza dell'informatica, compresa la familiarità con sistemi operativi, software comuni e concetti di base della sicurezza informatica;

- Predisposizione ai rapporti interpersonali, al lavoro di gruppo, capacità di problem solving maturate in esperienze consolidate, lavorative e non;

- Patente B, residenza o domicilio in zone da cui raggiungere agevolmente la sede di Rovato (BS) o di Padenghe sul Garda (BS), o disponibilità al trasferimento.                           

In fase di selezione saranno ritenuti requisiti preferenziali:

- Laurea almeno Triennale a indirizzo elettronico e/o elettrotecnico, informatico o telecomunicazioni o ad indirizzo quantitativo;

 - Aver maturato l’esperienza suindicata presso aziende di servizi a rete o aziende multiservizi;

- Programmazione informatica di base su linguaggi ad oggetti, gestione database relazionali;

- Determinazione al raggiungimento degli obiettivi, precisione, dinamicità e proattività e competenze in tema di change management;

- Disponibilità immediata o nel breve periodo.

Per la posizione di Data Manager OT e Analyst WMS saranno inoltre valutati in via preferenziale:

- Esperienza almeno annuale in qualità di Business Analyst presso aziende strutturate;

- Buona conoscenza delle principali metodologie di Project Management; 

- Buona conoscenza di database e query, metodologie di project management e modelli di business analysis;

- Conoscenza sui sistemi Data Warehouse;     

- Buona conoscenza delle principali tecniche e tecnologie per analisi dati.

Per la posizione di OT and Telecommunication Manager saranno inoltre valutati in via preferenziale:

- Esperienza almeno annuale su reti informatiche e/o tecnologie di trasmissione dati;

- Esperienza almeno annuale in tema di cybersecurity IT o OT;

- Buona conoscenza in materia di elettronica di base (circuiti di alimentazione, concetti di schede di interfaccia e periferiche);

- Buona conoscenza dei protocolli di automazione industriale;

- Conoscenza base dei principali protocolli di comunicazione impiegati in ambito industriale con particolare attenzione a quelli impiegati in ambito idrico (Modbus, OPC, ecc.);

- Buona conoscenza dei canali di telecomunicazioni (2G, 3G, 4G, LTE, Ethernet TCP/IP, radio e linee cablate).

Orario e sede di lavoro: full time 5 giorni (da lunedì a venerdì), presso la sede di Rovato (BS) o la sede di Padenghe s/G (BS) a seconda della residenza delle candidature individuate. Le risorse potranno essere inserite nelle liste del personale reperibile per la gestione delle emergenze.

Tipologia di contratto: inserimento con contratto di impiegato a tempo indeterminato, con applicazione del C.C.N.L. Gas Acqua.

Termine per la candidatura

Saranno prese in esame le candidature ricevute entro e non oltre il 25/09/2023.

La ricerca è rivolta ad entrambi i sessi.

Processo di selezione

Per ampliare il numero di candidature effettivamente in linea con i requisiti richiesti, per la propria successiva valutazione, Acque Bresciane si avvarrà per la fase di preselezione della società di selezione SKILL RISORSE UMANE S.r.l., con sede in Via Orzinuovi, 20 – 25125 Brescia, a cui, nel rispetto degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, dovranno essere inviate direttamente tutte le candidature, compilando il form al seguente link: https://www.skillrisorseumane.it/open-jobs/n-2-tecnici-scada/.

In esito alla fase di preselezione, i candidati prescelti, in linea con i requisiti indispensabili, e tenuto conto dei requisiti preferenziali richiesti, parteciperanno ad un colloquio orale e ad una prova scritta attitudinale con Acque Bresciane. 

La graduatoria di selezione rimarrà comunque efficace per un periodo di 18 mesi, per l’eventuale sostituzione di personale nel ruolo ricercato e/o copertura di ulteriori posti relativi allo stesso profilo professionale che dovessero rendersi vacanti e disponibili, per le sedi aziendali, successivamente all’approvazione della graduatoria medesima.

 

Rovato, 25/08/2023

Allegati

N°1 Programmatore PLC

Nell’ambito del potenziamento dell’organico funzionale allo svolgimento delle nostre attività, ricerchiamo N°1 Programmatore PLC. 

La risorsa sarà inserita nel settore operativo di manutenzione elettrica degli impianti (acquedotto, fognatura e depurazione) in gestione alla società.

In particolare, si occuperà, con il supporto del personale operativo in campo, del costante mantenimento degli impianti di automazione in buono stato di efficienza e della risoluzione di guasti ed emergenze.

Coopererà, inoltre, nella progettazione e nella realizzazione dei sistemi di automazione industriale degli impianti di acquedotto, fognatura e depurazione. Infine, si occuperà di installazione e collaudo di software di automazione e di interfaccia HMI.

 

Requisiti necessari richiesti sono:

  • Possesso del Diploma di scuola media superiore a indirizzo elettronico o elettrotecnico o informatico o equivalente o comunque di Laurea almeno Triennale nelle medesime materie o in Ingegneria Meccanica o dell’Automazione;
  • Esperienza almeno semestrale nella programmazione PLC (ad esempio Siemens, Schneider, Saia Burgess) maturata presso aziende che si occupano di gestione e/o manutenzione di impianti civili o industriali complessi o in società che gestiscono servizi a rete, o in ambito accademico (es. come ricercatore);
  • Buona conoscenza dei sistemi di automazione;
  • Buona capacità di lettura di schemi elettrici;
  • Buona conoscenza delle suite di programmazione PLC e HMI (quali ad esempio STEP7, TIA PORTAL, ECO STRUXURE);
  • Buona conoscenza nell'utilizzo dei principali strumenti informatici e del pacchetto Office;
  • Predisposizione ai rapporti interpersonali, al lavoro di gruppo, capacità di problem solving maturate in esperienze consolidate, lavorative e non;
  • Patente B, residenza o domicilio in zone da cui raggiungere agevolmente la sede di Rovato (BS) o di Padenghe sul Garda (BS), o disponibilità al trasferimento.

 

In fase di selezione saranno ritenuti requisiti preferenziali:

  • Laurea almeno Triennale in Ingegneria con particolare riguardo a Ingegneria Elettrica/Elettronica, Informatica, Meccanica o dell’Automazione;
  • Esperienza almeno triennale nella programmazione PLC (ad esempio Siemens, Schneider, Saia Burgess) maturata presso aziende che si occupano di gestione e/o manutenzione di impianti civili o industriali complessi o in società che gestiscono servizi a rete, o in ambito accademico (es. come ricercatore);
  • Esperienza almeno biennale nello svolgimento delle medesime attività maturata presso aziende che gestiscono il S.I.I. oppure presso aziende afferenti al settore gas o energia elettrica o altri servizi di pubblica utilità;
  • Attestati di qualifica PES/PAV;
  • Conoscenza di base delle principali apparecchiature installate sugli impianti del Servizio Idrico Integrato;
  • Buona conoscenza delle principali disposizioni legislative e delle norme tecniche di settore; 
  • Determinazione al raggiungimento degli obiettivi, precisione, dinamicità e proattività, competenze in materia di change management;
  • Disponibilità immediata o nel breve periodo.

 

Orario e sede di lavoro: full time 5 giorni (da lunedì a venerdì), presso la sede di Rovato (BS) o la sede di Padenghe s/G (BS) a seconda della residenza del candidato/a individuato/a. La risorsa potrà essere inserita nella lista del personale reperibile per la gestione delle emergenze.

Tipologia di contratto: inserimento con contratto di impiegato a tempo indeterminato, con applicazione del C.C.N.L. Gas Acqua.

Processo di selezione

Saranno prese in esame le candidature ricevute tramite la sezione “Lavora con noi – Opportunità professionali” del sito aziendale. Le stesse dovranno essere inviate entro e non oltre il 16 agosto 2023, cliccando "Vuoi candidarti per questa offerta di lavoro?”. 

Verranno inoltre valutate le candidature già presenti nel data base aziendale ricevute negli ultimi 12 mesi.

Per ampliare il numero di candidature in linea con i requisiti indispensabili richiesti, per la propria diretta valutazione, Acque Bresciane si avvarrà, in aggiunta ai canali sopraindicati, del canale di ricerca online www.indeed.com.

La ricerca è rivolta ad entrambi i sessi.

I candidati prescelti, in linea con i requisiti indispensabili e tenuto conto dei requisiti preferenziali richiesti, parteciperanno ad un colloquio orale e ad una prova scritta attitudinale inerente alle conoscenze e competenze indispensabili e preferenziali. Ad ogni candidato ritenuto idoneo Acque Bresciane trasmetterà via mail la convocazione per le successive fasi di selezione.

La graduatoria di selezione rimarrà comunque efficace per un periodo di 18 mesi, per l’eventuale sostituzione di personale nel ruolo ricercato e/o copertura di ulteriori posti relativi allo stesso profilo professionale che dovessero rendersi vacanti e disponibili, per le sedi aziendali, successivamente all’approvazione della graduatoria medesima.

Rovato, 25/07/2023

 

Allegati

N°2 Tecnici addetti Preventivazione Allacci, Progettazione Reti e Controllo Cantieri

Allegati

N°1 Tecnico Impianti Acquedotto

Allegati

N°1 Business Analyst

N°3 Operai per l’Area Esercizio S.I.I. - Settore Acquedotto

Allegati

N°1 Fleet Specialist

Allegati

N°1 Addetto/a ciclo attivo e passivo

Allegati

N° 2 Tecnici per l’Area Esercizio SII: n°1 Tecnico Settore Depurazione per l’Area Ovest (Rovato) e n°1 Tecnico Settore Fognatura per l’Area Est (Padenghe sul Garda)

Allegati